Festival Linguae Mundi

16.10.2025 - 19.10.2025 alle 10:00

Il Festival Internazionale delle Lingue Minoritarie Linguaemundi si terrà dal 16 al 19 ottobre.

In questo periodo vogliamo presentare la ricchezza delle lingue minoritarie presenti in quest’area di confine e promuovere la comprensione interculturale tra le diverse comunità locali nell’ambito del programma di Capitale Europea della Cultura Nova Gorica-Gorica 2025.


ESCURSIONE TRANSFRONTALIERA NEI COLLI DI BRDA – COLLII, VIGNETI E STORIE CULTURALI

Vi invitiamo a partecipare all’escursione transfrontaliera di 11,5 km tra le colline di Brda, dove paesaggi naturali, storia dei paesi e ricchezza culturale si intrecciano lungo il percorso.

L’escursione prevede soste presso la chiesetta dello Spirito Santo, visita panoramica dei paesi di Brda e una sosta più lunga presso l’azienda agricola Kristančič a Plešivo, dove sarà offerto uno spuntino.

Il percorso attraversa vigneti, frutteti e boschi, e si conclude al Castello di Dobrovo, dove i partecipanti potranno unirsi al festival Linguae Mundi e godere dei contenuti culturali.


  • Data e orario: 18.10.2025, partenza alle ore 8:30
  • Punto di partenza: Vinska Klet Brda, Zadružna cesta 9, Dobrovo
  • Lunghezza del percorso: 11,5 km, circa 420 m di dislivello
  • Durata: 4–5 ore
  • Particolarità: percorso transfrontaliero tra Slovenia e Italia
  • Equipaggiamento: calzature da trekking adatte, documento d’identità
  • Parcheggio: presso Klet Brda
  • Quota di partecipazione: fino al 15.10.2025 – 5 EUR, il giorno dell’escursione – 10 EUR

Numero di partecipanti limitato.


Iscrizione ESCURSIONE TRANSFRONTALIERA


Laboratori ed eventi 

10.00–11.00
Laboratorio di movimento: il corpo come linguaggio universale della comunicazione (senza iscrizione)

10.00–12.00
Realizzazione di bambole di stoffa: creare giocattoli che custodiscono le storie della comunità (iscrizione)
Ricamo di tovaglioli: la tradizione scritta delle culture minoritarie (iscrizione)

10.00–13.00
Argilla per adulti: la ceramica come linguaggio creativo senza parole (max 10 persone, iscrizione)

12.00–14.00
Scrittura calligrafica: l’arte delle lettere e delle grafie come espressione d’identità (max 15 persone, iscrizione)

13.00–14.00
Laboratorio di movimento con Lili Grudina: il linguaggio del corpo come lingua comune (senza iscrizione)

13.00–15.00
Ricamo di tovaglioli: la tradizione scritta delle culture minoritarie (iscrizione)

13.00–15.00
Spettacolo teatrale: Favole al telefono – spettacolo bilingue per bambini (SLO e ITA) a cura del Teatro di Capodistria (senza iscrizione)

15.00–16.00
Conferenza in tre lingue: Il plurilinguismo nell’infanzia – Mojca Stubelj Ars (senza iscrizione)

15.00–17.00
Argilla per bambini: creare ed esplorare il linguaggio dell’arte (max 10 persone, iscrizione)
Realizzazione di bambole di stoffa: le bambole come ponte tra generazioni (iscrizione)
Scrittura calligrafica: l’arte delle lettere e delle grafie come espressione d’identità (max 15 persone, iscrizione)

16.00–17.00
Fiaba della luna (la storia prenderà vita in tre lingue) – Mojca Stubelj Ars


Tutto il giorno (10.00–17.00)

Creazione di segnalibri all’uncinetto – i fili come simboli della tradizione e del patrimonio delle lingue minoritarie.

Disegno su sassi – i sassolini come tela per storie e simboli delle diverse comunità.


Iscrizione ai Laboratori


Ulteriori informazioni sul festival: Linguaemundi.org

 

Vedi anche

Mostra: Zoran Mušič - Paesaggi dei corpi
1.9. – 30.11.2025 Mostra: Zoran Mušič - Paesaggi dei corpi
Mostra: Massimo Gardone - “Oasis – Embrace to bloom”
12.9. – 17.11.2025 Mostra: Massimo Gardone - “Oasis – Embrace to bloom”
Klapa Semikanta - koncerto
5.10.2025 Klapa Semikanta - koncerto
Brda&Collio Wine Festival
11.10.2025 Brda&Collio Wine Festival
Festival Linguae Mundi
16.10. – 19.10.2025 Festival Linguae Mundi
Oktober Jazz 2025
25.10.2025 Oktober Jazz 2025
FEMAR - Festival MusicAntica e Arte - BAROQUE STORIES 2025
26.10.2025 FEMAR - Festival MusicAntica e Arte - BAROQUE STORIES 2025
Note di confine
26.10.2025 Note di confine