Piccolo Opera Festival
21.06.2024 - 03.07.2024 alle 00:00
"Il suono della Primorska"
21 giugno, ore 20:30, Čarga wines, Pristava
Musica, natura ed enogastronomia si fondono in un magico sodalizio che celebra cultura, tradizioni e bellezze del territorio transfrontaliero.
Cuore della serata è il recital del baritono Jure Počkaj, uno spettacolo intenso e appassionato, dedicato all’anima musicale della Primorska (regione occidentale della Slovenia). Il repertorio della serata alterna le più famose musiche popolari del territorio a grandi classici dell’opera e della canzone, tra cui le musiche di R. Simoniti, M. Vilhar, G. Puccini, E. Kalman, A. Foerster e molti altri, inclusi alcuni compositori del repertorio popolare e folk dell’area slovena.
Jure Počkaj è considerato dalla critica e dai media internazionali un baritono di grande personalità, tra i più riconosciuti nell’Europa centrale e meridionale. Vanta numerose e prestigiose collaborazioni con i maggiori teatri di Italia, Croazia, Austria, Germania, Ungheria e Francia.
Il concerto è preceduto da un momento conviviale di benvenuto a cura della Cantina Čarga: un’occasione per assaporare i prodotti del territorio e addentrarsi ancor di più nell’atmosfera della serata.
- Jure Počkaj baritono
- Snježana Pleše – Žagar pianoforte
- Jon An Herlič tromba
- Kristijan Arh fisarmonica
- Musiche di R. Simoniti, M. Vilhar, G. Puccini, E. Kalman, A. Foerster e molti altri, tra cui compositori vari del repertorio popolare e folk dell’area slovena
I biglietti saranno disponibili anche un'ora prima del concerto.
Biglietto comprensivo di degustazione: intero € 10 – ridotto € 8
"OPERA IN VILA" Con l’Orchestra e i Solisti dell’SNG Opera in balet Ljubljana
Sezione IL CANTO DEI COLLI
27 giugno, ore 20, Vila Vipolže
Una affascinante villa rinascimentale, immersa nel verde delle colline di Brda, diventa l’incantevole scenografia di un concerto che intende lasciare lo spettatore … a bocca aperta!
“Opera in Vila” è uno spettacolo altamente suggestivo, in cui la splendida Vila Vipolže fa da cornice all’esibizione di sette solisti e della prestigiosa Orchestra dell’SNG Opera in balet Ljubjana, autorevole compagine della vicina Slovenia, nota in tutta Europa, e già più volte ospite del Piccolo Opera Festival.
La serata è interamente dedicata a Puccini: un doveroso omaggio per celebrare i cent’anni dalla morte del compositore, sulle note delle più famose arie e duetti tratti dalle sue opere.
- Direttore: Ayrton Desimpelaere
- Solisti: Martina Zadro, Nina Dominko, Mojca Bitenc, Štefica Grasselli, Aljaž Farasin, Branko Robinšak, Ivan A. Arnšek
- Orchestra del SNG Opera e Balletto di Lubiana
- Primo violino: Gregor Traven
Biglietto intero € 15 | ridotto residenti € 8
I biglietti saranno disponibili anche un'ora prima del concerto.
In caso di maltempo: Teatro di Cormons
"IL GIOCATORE (Kvartopirec)"
3 luglio, ore 21, Castel Dobra
Il Castello di Dobrovo fa da cornice a questa spassosa farsetta in musica di fine Settecento, scritta dal compositore fiorentino Luigi Cherubini alla giovanissima età di quindici anni.
“Il giocatore” è un intermezzo in tre parti, quel genere di brevi e brillanti operine che venivano proposte, tra un atto e l’altro delle magniloquenti opere drammatiche, per alleggerire la tensione e accattivarsi il pubblico.
Caratterizzata da un vivace intreccio comico, “Il giocatore” mette in scena la vicenda amorosa di una coppia, condita da inganni, sotterfugi e manipolazioni: per il Piccolo Opera Festival sarà interpretata da Virginia Cattinelli (mezzosoprano) e Dario Giorgelè (baritono).
Le pagine musicali risaltano per brillantezza ed energia, con arie e duetti che riflettono la frenesia e l’inganno in cui sono avvolti i protagonisti. L’uso sapiente dell’orchestrazione e la vivida caratterizzazione dei personaggi sono, inoltre, prova del talento di Cherubini nel mescolare dramma e commedia.
L’operina andò in scena per la prima volta nel 1775 a Firenze e fu poi ripresa a Parigi, dove il compositore si trasferì nel 1786, pochi anni prima della Rivoluzione francese. Cherubini fu, dunque, testimone di quel periodo burrascoso, aspetto che si rifletté nella sua produzione musicale, improntata alla satira sociale e a ritmi incalzanti.
Partecipano:
- Virginia Cattinelli Serpilla
- Dario Giorgelé Bacocco
- Elisabetta Gustini regia
- Eric Foster maestro direttore d’orchestra al cembalo
- GO! Borderless Orchestra
Nuova produzione del Piccolo Opera Festival
- Biglietto intero € 15 | ridotto € 12
- Speciale residenti Collio/Brda € 8
I biglietti saranno disponibili anche un'ora prima del concerto.
In caso di maltempo: Vila Vipolže – Brda
Biglietti su: piccolo opera festival
Per piu' informazioni:
T: +39 389 029 5464