La Festa di San Martino a Šmartno

08.11.2025

Vivete la magia dell’autunno a Brda – San Martino a Šmartno

La festa di San Martino a Šmartno rimane una celebrazione dell’autenticità, della tradizione e dell’ospitalità tipica di Brda. Entrate nel borgo dove la cultura fa parte della vita quotidiana – come entrare nel salotto degli abitanti di Brda.

Vivete la festa di San Martino tra i vicoli di pietra del più bello borgo medievale dei dintorni, con esperienze selezionate.


SABATO, 8 NOVEMBRE 2025 (10.00 – 22.00)

PROGRAMMA

10.00 – 19.00 / Bancarelle con prodotti e manufatti locali

11.00 – 22.00 / Degustazione di vini nelle cantine di Šmartno

11.00 – 22.00 / Ricca offerta gastronomica con specialità di San Martino

11.00 – 22.00 / Caldarroste

11.00 – 17.00 / Estemporae di pittura dell’Associazione artistica Dablo

11.00 – 17.00/ Angolo per bambini: animazione, truccabimbi e laboratori creativi


Esibizioni culturali

PIAZZA SUPERIORE

13.00 / Coro di Bleiburg (Austria) - comune gemellato con Brda

14.00 / Gruppo folkloristico Živa nit (Italia)

15.00 / Apertura della festa di San Martino con la benedizione del vino novello da parte del parroco, il saluto del sindaco Franc Mužič, Premiazione del piatto culinario più apprezzato dai visitatori, coro maschile Srečko Kumar 

16.00/ Gruppo folkloristico Caprivese di Michele Grion (Italia)

16.30/ Klapa Karatel – gruppo vocale maschile

18.00 / Quartetto d’archi Podokničarji

19.00 / Ensemble Suho cvetje

20.00 / Tambura Team – gruppo musicale


PIAZZA INFERIORE

14.30/ Gruppo folkloristico Živa nit (Italia)

15.30 / Gruppo folkloristico Caprivese di Michele Grion (Italia)

17.00 / La Banda di Brda

16.00 – 22.00 / Gas Kras – gruppo musicale


LABORATORI, MOSTRA E TAVOLA ROTONDA

10.00 – 19.00 / Mostra dedicata ai cittadini onorari del Comune di Brda: Izidor Simčič e Darinka Sirk –Dorče e Darinka – Brda nei disegni e nei ricordi (Casa della Cultura, 2° piano)

12.00 – 15.00 / Laboratorio di cucina con le Donne e ragazze di Brda e con i comuni gemellati e amici:
SLOVENIA – Orehovlje, CROAZIA – Matulji, AUSTRIA – Bleiburg, ITALIA – San Floriano (Casa della Cultura)

12.00 – 18.00 / Presentazione dei viticoltori partecipanti (Pršutera)

14.00 / Tavola rotonda: La festa di San Martino nei tempi moderni. Moderatore: Sašo Dravinec (Casa della Cultura, 2° piano)

12.00; 14.00; 17.00 / Degustazione di olio d’oliva – Associazione olivicoltori di Brda (Torre Nonet)


PREZZO

20 € (include bicchiere con tracolla, campione di vino novello, laboratori con viticoltori e olivicoltori, tavola rotonda)
5 €(dalle 17.00 alle 22.00 – ingresso per i visitatori senza bicchiere)

È vietato entrare con i propri bicchieri.


L’organizzatore si riserva il diritto di modificare il programma.


È previsto un servizio di navette circolari a Brda e sulla tratta Nova Gorica – Šmartno – Nova Gorica.
I cani non sono ammessi sulle navette.


 

DOMENICA, 9 NOVEMBRE 2025 (10.00 – 19.00)
PROGRAMMA

08.30 / Marcia di San Martino – scoperta del patrimonio culturale ed enogastronomico di Brda
(maggiori informazioni: Marcia di San Martino)

10.00 – 19.00 / Bancarelle con prodotti locali

11.00 – 19.00 / Degustazione di vini nelle cantine di Šmartno

11.00 – 19.00 / Ricca offerta gastronomica con specialità di San Martino

11.00 – 19.00 /Caldarroste

11.00 – 17.00/ Ex-tempore di pittura dell’Associazione artistica Dablo

11.00 – 17.00 / Angolo per bambini: animazione, truccabimbi e laboratori creativi


Esibizioni culturali

11.00 – 19.00 / Ricco programma musicale per le vie del paese

11.00 – 18.00/ Ensemble Suho cvetje

11.00 – 17.00 / Gruppo musicale Ne joči pevec

12.00 & 12.30 / Gruppo folkloristico Kal nad Kanalom

13.00 & 13.30 / Gruppo folkloristico Razor

14.00 / Ordine Europeo dei Cavalieri del Vino – Delegazione del Litorale (Piazza principale) 

14.00 – 14.45 & 16.00 – 16.45 / Scampanio tradizionale delle campane (antica tradizione slovena di suonare a mano le campane) (Chiesa di San Martino)

15.00 – 16.00 / Santa Messa nella Chiesa di San Martino

16.00 – 17.00 / Quintetto di Brda


LABORATORI, MOSTRA E TRADIZIONI

10.00 – 19.00 / Mostra dedicata ai cittadini onorari del Comune di Brda: Izidor Simčič e Darinka Sirk – Dorče e Darinka – Brda nei disegni e nei ricordi (Casa della Cultura, 2° piano)

12.00 – 18.00 / Presentazione dei viticoltori partecipanti (Pršutera)

13.00 / Realizzazione dei “tarcenti” e dei “martinci” (Casa di Zofina)

14.00 – 14.45 & 16.00 – 16.45 / Scampanio tradizionale delle campane (antica tradizione slovena di suonare a mano le campane) (Chiesa di San Martino)

11.00; 13.00; 15.00 / Degustazione di olio d’oliva – Associazione olivicoltori di Brda (Torre Nonet)

 

PREZZO

15 € (include bicchiere con tracolla, campione di vino novello, laboratori con viticoltori e olivicoltori)

Restituzione del bicchiere – cauzione 5 € (con scontrino valido della domenica) presso la cassa principale.

Ingresso gratuito per bambini e visitatori che non desiderano acquistare il bicchiere.


I biglietti sono acquistabili solo presso la cassa all'entrata del paese di Šmartno.


L’organizzatore si riserva il diritto di modificare il programma.


Calore, cultura, tradizione e autenticità locale – così si festeggia San Martino a Šmartno.

8 e 9 novembre – benvenuti nel Collio sloveno!


Organizzatore dell’evento ZTKMŠ Brda - l'Ente del turismo Brda.


 

Piu' informazioni

TIC Brda
Šmartno 13, 5211 Kojsko
T: +386 5 395 95 95
E: tic@brda.si
Fb: @Brda
Ig: @goriska_brda