Mostra: Zoran Mušič – Paesaggi dei corpi (Castello di Dobrovo)

20.09.2025

Mostra: Zoran Mušič – Paesaggi dei corpi (Castello di Dobrovo)

Fino al 30 novembre 2025, il Castello di Dobrovo, nel cuore della regione vinicola di Brda, ospita Paesaggi dei corpi, una straordinaria mostra dedicata al pittore e grafico di fama mondiale Zoran Mušič, nato a Bukovica vicino a Nova Gorica.

«Parlate del Viaggiatori. Tutta la vita di un pittore è una sorta di viaggio.» — Zoran Mušič

Zoran Mušič (1909–2005) è considerato uno dei più importanti artisti europei del XX secolo. Con la sua opera intensa e poetica ha lasciato un segno indelebile a Venezia, Parigi e sulla scena artistica internazionale.

Parte del programma della Capitale Europea della Cultura GO! 2025 (progetto Guerra e Pace), la mostra offre un percorso profondo nell’opera di Mušič:

  • Disegni da Dachau (1945) e i cicli struggenti Motivi vegetali e Non siamo gli ultimi, testimonianze di guerra, sofferenza e morte.
  • Le opere tarde, tra cui autoritrattti, ritratti di Ida, i Doppî, il Viandante, il Filosofo, il Seduto e il Nudo, dove il corpo diventa fragile, quasi etereo — riflesso dell’anima dell’artista.

Sopravvissuto a Dachau, Mušič ha trasformato il trauma in arte: una fusione unica di paesaggi dei corpi e i corpi dei paesaggi.


Orari: mercoledì–domenica, festivi 10:00–18:00 (lunedi, martedi - chiuso)
Biglietti: €8 (adulti), €5 (ragazzi 7–18 anni e pensionati), €15 (famiglie)


Quando vi trovate già a Brda – suggerimenti per ancora più arte ed esperienze

La visita alla mostra di Mušič nel Castello di Dobrovo può essere l’inizio di una giornata all’insegna dell’arte, della natura e della cucina locale. Il Collio offre numerosi angoli nascosti che arricchiranno la vostra gita artistica.

Scoprite di più:

1. Biglietto combinato per i musei

Scoprite la ricchezza culturale di Brda con un unico biglietto che vi permette di visitare tre luoghi eccezionali:

  • Villa Vipolžeelegante villa rinascimentale con mostre contemporanee ed eventi culturali
    Mer–Ven: 9:00–17:00 | Sab–Dom: 10:00–18:00 | Lun, Mar: chiuso
  • Castello di Dobrovo – imponente castello con una collezione d’arte di Zoran Mušič e un’esperienza VR nella gola di Kožbanjšček
    Mer–Dom: 10:00–18:00 | Lun, Mar: chiuso
  • Casa e Cantina di Brda a Šmartno – uno sguardo alla vita e alla viticoltura tradizionale del territorio
    Tutti i giorni: 9:00–17:00

Con un solo acquisto, aprite le porte a tre mondi unici. 


Listino prezzi del biglietto combinato (Castello di Dobrovo, Villa Vipolže, Šmartno – Casa e Cantina di Brda):

  • Adulti: €10
  • Bambini (7–18 anni), studenti, pensionati: €6
  • Gruppi scolastici: €5
  • Famiglie: da €20
  • Bambini sotto i 6 anni: ingresso gratuito

Il biglietto può essere acquistato presso Villa Vipolže, TIC Brda (centro d'informazioni) o al Castello di Dobrovo.

2. Un assaggio di Brda – vini, sapori e delizie di stagione

Esperienze enologiche

In autunno, i vigneti prendono vita con la vendemmia — un momento di gioia, tradizione e duro lavoro, quando la terra respira con uno scopo preciso. Visita le cantine locali, scopri in prima persona il processo di vinificazione e assapora un’incredibile varietà di vini — dalla fresca Ribolla gialla ai corposi Merlot — durante tutto l’anno.

Gli amanti del vino possono godersi Brda in ogni stagione, grazie a un ricco calendario di degustazioni e oltre 20 cantine selezionate che offrono esperienze uniche ogni giorno. Ogni cantina racconta una storia propria, plasmata dal terroir, dalla tradizione e dal carattere — conducendoti in un viaggio indimenticabile attraverso i sapori di questa eccezionale regione vinicola.

Anche CNN ha inserito il Brda tra le 11 migliori regioni vinicole del mondo ancora poco conosciute e meritevoli di una visita.

L'elenco delle canzine aperte


Delizie culinarie

I vini di classe mondiale si abbinano perfettamente ai piatti locali preparati con ingredienti freschi e stagionali — ognuno arricchito dall’essenza del terreno di Brda, dall’eredità familiare e dalle tradizioni culinarie tramandate dai nostri amati nonni.

In autunno, sotto il marchio culinario Brdalicious, fichi e uva sono protagonisti di menù appositamente curati da talentuosi chef locali. In estate, il protagonista è il trionfo delle verdure di stagione, della frutta maturata al sole e del famoso prosciutto di Brda che aggiunge carattere a ogni piatto. La cucina locale di Brda unisce autenticità rustica a un tocco di modernità.

LA LISTA DEI RISTORANTI

 

3. Esperienze e laboratori per tutti i gusti

Brda sono ricca di opportunità per esperienze indimenticabili e laboratori pratici che cattureranno ogni tipo di viaggiatore.

Oltre alle degustazioni di vino, i visitatori possono assaporare l'olio d’oliva, miele e liquori locali, oppure intraprendere un’avventura unica con il Brda Wine Safari. Per chi ama la creatività e il contatto con la natura, è possibile cimentarsi anche nella realizzazione di cosmetici naturali, partecipare a corsi di cucina locali o a laboratori di ceramica e intreccio di cesti, dove tradizione e arte si incontrano.

Preferisci rallentare e assaporare il ritmo pacifico della natura? Goditi un picnic all’ombra di un ulivo o tra i fiori dei frutteti, immerso nella dolce bellezza delle colline di Brda. Per rilassarti e prenderti cura di te, concediti esperienze di benessere intime e trattamenti spa.

Anche gli amanti della cultura e della storia troveranno molto da esplorare — dal ricco patrimonio sacro di Brda alle potenti storie del Monte Sabotin, luogo di pace e memoria plasmato dagli eventi della 1ª Guerra Mondiale.

Scopri l’intera offerta di esperienze: LISTA DELLE ESPERIENZE

4. Villaggi pittoreschi, storia e panorami mozzafiato

Dai suggestivi borghi medievali ai paesaggi mozzafiato, passando per un ricco patrimonio sacro e culturale, Brda è un vero scrigno di storia. Qui i venti delle culture slave, germaniche e romanze si sono fusi in un’unica identità, riflettendo lo spirito dei tempi. Questi luoghi ispirano nuovi legami tra passato e presente e raccontano le storie di vite e sfide delle persone locali.

Qui di seguito presentiamo le 7 principali attrazioni da non perdere a Brda — ognuna un punto di interesse imperdibile durante la tua visita.

Scopri le bellezze più suggestive del Brda: TOP 7 SITI DA VISITARE A BRDA

Brda affascina i visitatori in ogni stagione, invitandoli a tornare più e più volte.

6. Come Raggiungere Brda e consigli utili

Posizione e Trasporti

Brda si trovano nella parte più occidentale della Slovenia, proprio al confine con l’Italia. Facilmente raggiungibile tramite autostrada da Lubiana, la capitale slovena, così come dall’Italia vicina, Brda dista circa 90 minuti in auto da Lubiana, 30 minuti da Trieste e circa 90 minuti da Venezia, Treviso e dall’aeroporto di Lubiana. Sebbene sia disponibile il trasporto pubblico, avere un’auto ti permette di esplorare Brda con i tuoi ritmi.

Il suggestivo viaggio attraverso la campagna ti condurrà in questa affascinante regione. Che tu stai pianificando una gita di un giorno o un soggiorno più lungo, Brda promette un’esperienza indimenticabile piena di bellezza, sapori e fascino.


Prenotazione del alloggio in anticipo

Durante le stagioni di punta e i festival, gli alloggi a Brda possono esaurirsi rapidamente. È consigliabile prenotare il soggiorno con largo anticipo per assicurarti la sistemazione preferita. In allegato l’ELENCO DELLE STRUTTURE RICETTIVE.


Guide Locali e tour

Per chi desidera scoprire Brda con un esperto locale, è disponibile una selezione di guide: LISTA DELLE GUIDE LOCALI

In alternativa, lascia che gli abitanti del posto esperti creino un programma su misura per te: LISTA DI TOUR GUIDATI E AGENZIE

Che tu venga per un giorno o per un soggiorno più lungo, la tua esperienza sarà davvero speciale grazie alla calorosa ospitalità della gente di Brda e alla straordinaria bellezza naturale di questa regione.
Quindi prepara le valigie, porta con te lo spirito d’avventura e lasciati conquistare dal mondo incantevole di Brda.


Per piu' informazioni, contattare:

Centro Informazioni Turistiche Brda - TIC Brda
Šmartno 13, 5211 Kojsko
T: +386 5 395 95 95
E: tic@brda.si