Scopri BRDA: il gioiello nascosto della Slovenia (dalla vivacità estiva alla magia autunnale)

10.07.2025

Immerso nella parte occidentale della Slovenia, proprio al confine con l’Italia e a solo un’ora e mezza di macchina da Lubiana o Venezia, Brda è una regione vinicola da cartolina, dove le Alpi incontrano l’Adriatico.

È la destinazione vinicola più rinomata della Slovenia e si è più che meritata la sua fama a livello mondiale.

Quando il sole estivo scalda ancora dolcemente le colline ondulate, l’aria inizia già a profumare di frutta matura, Brda si trasforma in un rifugio per chi cerca il relax, l'ispirazione e un contatto profondo con la natura. Il passaggio dall’estate all’autunno qui è davvero speciale: vibrante, ricco di sapori e di esperienze uniche tutte da scoprire. È uno dei momenti più magici per visitare questo angolo pittoresco della Slovenia.

In estate, Brda pulsa di vita: vigneti rigogliosi, borghi medievali, festival all’aperto e tantissime attività all’aria aperta. Con l’arrivo dell’autunno, il ritmo rallenta. Il paesaggio si tinge d’oro, l’aria profuma di uva e fichi maturi, e l’atmosfera diventa più intima e serena.

Entrambe le stagioni offrono qualcosa di indimenticabile: che si tratti di camminare tra i vigneti, degustare specialità locali, incontrare persone calorose o esplorare il ricco patrimonio culturale della regione.

 Brda ti invita a rallentare, assaporare ogni momento e a vivere il ritmo della natura nella sua forma più autentica.

1. Dove soggiornare – Dal fascino rustico al lusso in vigna

Brda offre una vasta gamma di sistemazioni per tutti i gusti — dalle tenute di lusso e ville eleganti ai caratteristici agriturismi, guesthouse boutique, piccoli hotel e camere o appartamenti privati. Ogni opzione regala un’esperienza unica che unisce comfort, autenticità e la bellezza naturale di questa rinomata regione vinicola.

Che tu stia cercando un soggiorno rilassante in una cornice raffinata o un’autentica fuga di campagna, troverai a Brda il tuo angolo perfetto di pace. Ma ciò che rende l’esperienza davvero speciale è il calore della gente del posto — orgogliosi custodi delle tradizioni, sempre felici di condividere il loro amore per questa terra con ogni visitatore. La loro ospitalità, sincerità e attenzione personale si percepiscono in ogni momento — dall’accoglienza calorosa ai consigli autentici da veri insider.

Brda è molto più di una destinazione — è un’esperienza plasmata dalla terra, dalla sua gente e dalla sensazione di sentirsi davvero i benvenuti.

Scopri l’elenco completo delle strutture ricettive: LISTA DEGLI ALLOGGI

2. Un assaggio di Brda – vini, sapori, vendemmia e delizie di stagione

Esperienze enologiche

In estate, Brda ti invita a esplorare i suoi suggestivi itinerari del vino e a goderti degustazioni rilassanti sotto il sole. In autunno, i vigneti prendono vita con la vendemmia — un momento di gioia, tradizione e duro lavoro, quando la terra respira con uno scopo preciso. Visita le cantine locali, scopri in prima persona il processo di vinificazione e assapora un’incredibile varietà di vini — dalla fresca Ribolla gialla ai corposi Merlot — durante tutto l’anno.

Gli amanti del vino possono godersi Brda in ogni stagione, grazie a un ricco calendario di degustazioni e oltre 20 cantine selezionate che offrono esperienze uniche ogni giorno. Ogni cantina racconta una storia propria, plasmata dal terroir, dalla tradizione e dal carattere — conducendoti in un viaggio indimenticabile attraverso i sapori di questa eccezionale regione vinicola.

Anche CNN ha inserito il Brda tra le 11 migliori regioni vinicole del mondo ancora poco conosciute e meritevoli di una visita.

Esplora l’elenco delle cantine aperte: LISTA DELLE CANTINE APERTE


Delizie culinarie

I vini di classe mondiale si abbinano perfettamente ai piatti locali preparati con ingredienti freschi e stagionali — ognuno arricchito dall’essenza del terreno di Brda, dall’eredità familiare e dalle tradizioni culinarie tramandate dai nostri amati nonni.

In autunno, sotto il marchio culinario Brdalicious, fichi e uva sono protagonisti di menù appositamente curati da talentuosi chef locali. In estate, il protagonista è il trionfo delle verdure di stagione, della frutta maturata al sole e del famoso prosciutto di Brda che aggiunge carattere a ogni piatto. La cucina locale di Brda unisce autenticità rustica a un tocco di modernità.

“Il modo migliore per vivere  Brda? Un pasto lento, a più portate, su una terrazza con vista sui vigneti.” — Adrienne Jordan, CNN

Sfoglia la selezione di ristoranti locali e locande tradizionali: LISTA DEI RISTORANTI

3. Esperienze e laboratori per tutti i gusti

Brda sono ricca di opportunità per esperienze indimenticabili e laboratori pratici che cattureranno ogni tipo di viaggiatore.

Oltre alle degustazioni di vino, i visitatori possono assaporare l'olio d’oliva, miele e liquori locali, oppure intraprendere un’avventura unica con il Brda Wine Safari. Per chi ama la creatività e il contatto con la natura, è possibile cimentarsi anche nella realizzazione di cosmetici naturali, partecipare a corsi di cucina locali o a laboratori di ceramica e intreccio di cesti, dove tradizione e arte si incontrano.

Preferisci rallentare e assaporare il ritmo pacifico della natura? Goditi un picnic all’ombra di un ulivo o tra i fiori dei frutteti, immerso nella dolce bellezza delle colline di Brda. Per rilassarti e prenderti cura di te, concediti esperienze di benessere intime e trattamenti spa.

Anche gli amanti della cultura e della storia troveranno molto da esplorare — dal ricco patrimonio sacro di Brda alle potenti storie del Monte Sabotin, luogo di pace e memoria plasmato dagli eventi della 1ª Guerra Mondiale.

Scopri l’intera offerta di esperienze: LISTA DELLE ESPERIENZE

4. Avventure attive a Brda – Escursioni e ciclismo tra le colline

Abbraccia le dolci colline di Brda a piedi o in bicicletta e vivi in prima persona il profondo amore dei locali per la natura e la sostenibilità.

Brda è un vero paradiso per gli amanti dell’attività all’aria aperta. Ci sono 9 sentieri escursionistici circolari panoramici, ciascuno dedicato a un vitigno tradizionale locale, oltre a 2 tappe dell’Alpe-Adria Trail, 2 tappe del Juliana Trail e Il Sentiero della Pace di Brda sul Monte Sabotino — un itinerario ricco di bellezze naturali e di riflessioni silenziose sulla storia. Che tu preferisca una passeggiata tranquilla o un’escursione più impegnativa, troverai sicuramente il percorso perfetto per il tuo ritmo e i tuoi interessi.

Scopri l’elenco completo dei sentieri escursionistici: LISTA DEI SENTIERI


Pedalare tra le tranquille stradine dei villaggi di Brda e i suoi percorsi panoramici è un modo davvero immersivo per esplorare la regione.
Pooi scegliere tra itinerari segnalati come Cachi, Pesca e Oliva, oppure vivere nuove avventure ciclistiche autunnali lungo la, TransDinarica, Tempo di bici - Brda, la Valle del Vipacco e il Carso e il percorso Juliana Bike — ideali per ciclisti più esperti in cerca di nuove sfide.

Niente bici? Nessun problema. Le bici elettriche sono disponibili a noleggio in tutta la regione, rendendo accessibili anche le colline più ripide e permettendoti di goderti la pedalata al tuo ritmo — con panorami mozzafiato come ricompensa.

Scopri i percorsi ciclabili del Brda: LISTA DEI PERCORSI CICLISTICI

Pronto per una vera scarica di adrenalina? Segui le orme dei ciclisti d’élite del Giro d’Italia e del Tour of Slovenia — e vivi Brda su due ruote, proprio come i professionisti.

5. Villaggi pittoreschi, storia e panorami mozzafiato

Dai suggestivi borghi medievali ai paesaggi mozzafiato, passando per un ricco patrimonio sacro e culturale, Brda è un vero scrigno di storia. Qui i venti delle culture slave, germaniche e romanze si sono fusi in un’unica identità, riflettendo lo spirito dei tempi. Questi luoghi ispirano nuovi legami tra passato e presente e raccontano le storie di vite e sfide delle persone locali.

Qui di seguito presentiamo le 7 principali attrazioni da non perdere a Brda — ognuna un punto di interesse imperdibile durante la tua visita.

Scopri le bellezze più suggestive del Brda: TOP 7 SITI DA VISITARE A BRDA

Brda affascina i visitatori in ogni stagione, invitandoli a tornare più e più volte.

6. Festival ed eventi

In estate, Brda si anima di musica sotto le stelle — rappresentazioni liriche, concerti e festival riempiono gli scenari magici di Villa Vipolže, del Castello di Dobrovo e di altri luoghi incantevoli.

In autunno, il ritmo cambia con storie condivise davanti a un calice di vino, mostre ispiratrici ed eventi culturali che arricchiscono l’anima.

Tutti gli eventi sono comodamente elencati nel calendario qui: CALENDARIO DEGLI EVENTI


Ecco una lista dei 4 principali festival enogastronomici da vivere almeno una volta nella vita: EVENTI ENOGASTRONOMICI

Anche se i festival enogastronomici di quest’anno a Brda stanno per concludersi, è già il momento di iniziare a pianificare la tua visita per il prossimo anno, perché questi eventi sono davvero speciali e meritano di essere vissuti. I festival si tengono solitamente nello stesso periodo ogni anno, quindi potete già segnare sul calendario questa opportunità unica.

Il Brda & Wine Festival, che si svolge ad aprile nel borgo medievale di San Martino (Šmartno), è una vivace celebrazione della migliore cucina locale con degustazioni di vino e musica.

Il Festival delle ciliegie a giugno offre uno sguardo unico sul patrimonio della regione e crea un’atmosfera animata per i visitatori, celebrando la gloria delle ciliegie.

Vivi la magia delle Giornate delle Cantine Aperte di Brda a giugno, dove gli appassionati di vino possono intraprendere un meraviglioso viaggio in questa splendida regione slovena, assaporando una vasta gamma di vini, visitando affascinanti cantine locali e gustando i ricchi sapori della cucina tradizionale in paesaggi mozzafiato.

La Festa di San Martino a novembre è una vivace celebrazione che segna la fine della vendemmia, durante la quale locali e visitatori si riuniscono per godere del vino novello, dei piatti tradizionali e delle festose manifestazioni culturali nel pittoresco borgo di San Martino (Šmartno).

7. Come Raggiungere Brda e consigli utili

Posizione e Trasporti

Brda si trovano nella parte più occidentale della Slovenia, proprio al confine con l’Italia. Facilmente raggiungibile tramite autostrada da Lubiana, la capitale slovena, così come dall’Italia vicina, Brda dista circa 90 minuti in auto da Lubiana, 30 minuti da Trieste e circa 90 minuti da Venezia, Treviso e dall’aeroporto di Lubiana. Sebbene sia disponibile il trasporto pubblico, avere un’auto ti permette di esplorare Brda con i tuoi ritmi.

Il suggestivo viaggio attraverso la campagna ti condurrà in questa affascinante regione. Che tu stai pianificando una gita di un giorno o un soggiorno più lungo, Brda promette un’esperienza indimenticabile piena di bellezza, sapori e fascino.


Prenotazione del alloggio in anticipo

Durante le stagioni di punta e i festival, gli alloggi a Brda possono esaurirsi rapidamente. È consigliabile prenotare il soggiorno con largo anticipo per assicurarti la sistemazione preferita.


Guide Locali e tour

Per chi desidera scoprire Brda con un esperto locale, è disponibile una selezione di guide: LISTA DELLE GUIDE LOCALI

In alternativa, lascia che gli abitanti del posto esperti creino un programma su misura per te: LISTA DI TOUR GUIDATI E AGENZIE

Che tu venga per un giorno o per un soggiorno più lungo, la tua esperienza sarà davvero speciale grazie alla calorosa ospitalità della gente di Brda e alla straordinaria bellezza naturale di questa regione.
Quindi prepara le valigie, porta con te lo spirito d’avventura e lasciati conquistare dal mondo incantevole di Brda.


Per maggiori informazioni, contatta:

Centro Informazioni Turistiche Brda - TIC Brda
Šmartno 13, 5211 Kojsko

T: +386 5 395 95 95
E: tic@brda.si